Social Media & Dataveillance

Guarda nel passato, troverai tutto quanto stabilito e si chiama libertà.

Senza storia né memoria lascia che io scriva i passi tuoi.

Vivi in pace la tua vita, non pensare, e sogna felicità.

[Frankenstein]

Algocrazia

Aneesh Aneesh, professore di sociologia all’Università di Wisconsin-Milwaukee, ha introdotto e teorizzato il concetto di algocrazia, ovvero di un modello di organizzazione senza i controlli burocratici classici, ma guidata solo da codici e algoritmi. Una struttura organizzativa in cui non sono definite regole gerarchiche, ovvero regole che devono essere interiorizzate da chi le deve seguire e rispettare, ma un sistema in cui gli algoritmi incorporati avviano o bloccano un’operazione senza chiedere a nessuno di ‘interiorizzare’ le regole perché incapsulate nell’algoritmo stesso.

Dopo la società disciplinata e quella panottica è l'ora della società algocratica?

Un algoritmo per valutare gli studenti - Social Media & Dataveillance

Possiamo immaginare un domani senza più scuole? Almeno come siamo abituati a intenderle classicamente?

Se un algoritmo è in grado di prevedere la capacità di uno studente a risolvere i problemi, analizzando le sue performance passate, individuando dove potrebbe avere delle lacune, e formando un quadro globale della sua conoscenza … possiamo senz’altro rispondere SI.

Tags: ,